Stai consultando: 'Il carattere ', Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)

   

Pagina (188/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (188/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il carattere

Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)
G. Barbera Editore Firenze, 1872, pagine 375

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   IGO IL VALORK DELLA DISCIPLINA. [CAP. VI.]
   distinzione fra una vita materiale ed una morale, e che è la prima base del carattere di un individuo.
   Nella Bibbia non si dà lode all' uomo forte che « s'impossessa di una città, » ma a colui che è ben più forte, il quale « ha il governo del proprio animo. » Que-st' uomo più forte è quegli che, disciplinato, sa tenere costantemente a freno i pensieri, i discorsi, gli atti proprii. Nove decimi di quelle depravate cupidigie che avviliscono 1' umanità, e che, assecondate, crescono a segno da diventare i delitti più vergognosi scemerebbero fino a ridursi quasi a nulla, solo che si sapesse combatterli colla forte disciplina, colla dignità e col governo di sè stessi; 1' esercizio vigilante di queste qualità, ci rende abituale la purezza del cuore e della mente, e fa sì che il carattere si fondi sulla castità, sulla virtù e sulla temperanza.
   L' elemento maggiore del carattere è sempre la consuetudine; e questa, secondo la direzione più o meno buona della volontà, mostrasi poi benigna reggitrice o despota crudele. Noi dunque o le possiamo essere docili soggetti, o le dobbiamo divenire sudditi servili. Ella ci può sostenere sulla buona via, o precipitarci nella ruma.
   La buona consuetudine è frutto di lungo ed accurato esercizio; e reca meraviglia il considerare quanto si possa fare con un buon ordine disciplinare e coli'ammaestramento. Vedasi, a cagion d' esempio, come negli esseri che meno promattono (quali sono i più rozzi uomini levati dalla strada, o gli zotici bifolchi tolti all' aratro) una ferma disciplina e una buona scuola sappiano suscitare le doti del coraggio, della sofferenza, del sacrificio, di cui nessuno mai li avrebbe creduti capaci; e come sul campo di battaglia, od anche nelle occasioni ancora più difficili de' pericoli di mare (quali furono l'incendio della nave Sarah Sancìs, o il naufragio della Birkenheacl), questi uomiui, stati con ogni cura disciplinati, sanno dar prova d'incontestata prodezza e di eroismo !