Stai consultando: 'Il carattere ', Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)

   

Pagina (183/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (183/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il carattere

Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)
G. Barbera Editore Firenze, 1872, pagine 375

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   [CAP. V.] DONNE FH.ANTROPE. 155
   stata poco accetta. Chi non ha sentito parlare delle signore Fry eCarpenter come visitatóri e riformatrici di prigioni; o della signora Chisholn e della signorina Ili)'e come promotrici di emigrazione ; e delle signorine Nightingale e Garrett, come le più ammirabili delle infermiere?
   Queste donne coli' emergere dalla sfera della privata e domestica vita, per salire a tanto grado nell' esercizio della filantropia, dimostrarono che erano dotate di un grande coraggio morale; imperciocché alle donne è molto naturale, e caro sopratutto, il procurarsi quiete e comodi e solitudine. Poche sono le donne che escono dai confini della vita casalinga, per cercarsi un maggior campo ove recar servizio ; ma ogniqualvolta l'hanno voluto, ne trovarono facilmente l'occasione ; innumerevoli essendo le vie per le quali uomini e donne possono giovare ai loro simili : per iscoprirle non ci vuole che buon volere e determinatezza. Molte però delle donne filantropiche da noi nominate, non furono neppure indotte a operare di loro scelta. Trovarono quel dovere sui loro passi, sembrò loro il più vicino che avessero, e lo compierono senza pensare a rinomanza o ad altro premio qualunque, contente solo dell' approvazione della loro coscienza.
   Fra le visitatóri di prigioni, il nome di Sara Martin è molto men noto di quello della Fry, quantunque l'abbia preceduta. Ella fu tratta a questa opera pietosa in una maniera che dimostra quanto possa il cuore ben disposto e il fermo coraggio anche nella donna.
   Sara Martin era nata da poveri parenti, e rimasta orfana ia tenera età. Fu allevata da una nonna a Caistor, vicino di Yarmouth, e campava la vita lavorando da sarta nelle diverse famiglie, per uno scellino al giorno. Nel 1319 accadde che una donna venisse tratta dinanzi ai giudici e condannata a prigionia nelle carceri di Yarmouth, per aver crudelmente battuto e in ogni altro modo maltrattato un proprio figlio; e di questo suo delitto si discorreva in tutta la città.