Stai consultando: 'Il carattere ', Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)

   

Pagina (179/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (179/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il carattere

Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)
G. Barbera Editore Firenze, 1872, pagine 375

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   [CAP. Ti] CORAGGIO DELLE DONNE. 151
   « tenera timidezza » e « per una inferiorità che la rende amabile; » noi vorremmo donne educate in modo da avere risoluzione e coraggio, per potere a un bisogno recare valido aiuto, perchè fossero più confidenti in sè stesse, e assai più utili a sè e felici.
   Non v' è attrattiva alcuna nella timidezza, nè amabilità nella paura. Ogni qualunque fiacchezza, sia mentale o corporale, è come una deformità, e pertanto Il opposto di ciò che piace. Il coraggio sì che è grazioso e decoroso, mentre la paura, sotto qualunque forma, è vile e repulsiva; e possono poi molto bene le più affettuose e gentili qualità accoppiarsi al coraggio. L'artista Ary Scheffer così si espresse in una lettera a sua figlia : « Mia cara, fa' di non mancare di coraggio, e di aver gentilezza d'animo ; queste sono le vere doti che stanno bene alla donna. Tutti dobbiamo aspettarci d' incorrere in qualche disgrazia ; e non vi è che un modo d'incontrare degnamente il nostro destino, qualunque egli sia, felice o doloroso; e questo è di comportarci sempre con dignità. Non ci si deve mai perder di animo, che sarebbe triste cosa per noi medesimi, e per quelli ai quali portiamo amore. Lottare, e sempre e sempre ricominciare il conflitto, è lo stato della vita umana.1 »
   Le donne meglio degli uomini sanno sopportare, senza vani lamenti, le infermità e il dolore. Il coraggio che sanno mostrare in ciò che loro sta a cuore, è proverbiale: « 0 Donne, si ha torto di dirvi timide; voi sapete essere intrepide ove il cuore ve io comandi. » L'esperienza ha dimostrato che le donne valgono quanto gli uomini a sostenere le più ardue prove e le maggiori calamità; se nou che si pensa poco a insegnar loro come non ismarrirsi per cause insignificanti e per frivole afflizioni. Questi lievi incomodi, per badarci troppo, si fanno ben presto tormentosi alla loro
   1 Life of Ari/ Scheffer, della signora Grote, pag. 154-5.