128 OSTILITÀ AI NUOVI TROVATI. [CAP. V.]
simile fu fatta a Franklin, per aver spiegato che cosa è il fulmine.
Spinoza fu scomunicato dagli Ebrei, del cui numero egli era, per i suoi principii filosofici, creduti sovversivi della religione; e in seguito fu minacciato nella vita da un assassino, per lo stesso motivo. Ma Spinoza non si perdette d' animo, nè gli venne meno la fiducia in sè stesso fino all' ultimo, e morì povero e oscuro.
La filosofìa di Cartesio fu denunciata come tale che menasse alla irreligione; delle dottrine di Locke fu detto che davano luogo al materialismo ; e in questo nostro tempo il dottor Buckland, Sedgwick, ed altri eminenti geologi, furono accusati di rovesciare la rivelazione per ciò che spetta alla costituzione e alla storia della terra. A dir vero, non v' è stata forse una scoperta fatta nell'' astronomia, nella storia naturale, o nella fisica, che dai bacchettoni e dalle menti piccine, non sia stata presa in sospetto di condurre all' infedeltà religiosa.
Altri grandi scopritori, se anche per avventura non furono tacciati d'irreligione, caddero in non minore discredito fra quelli della loro professione, e presso il pubblico. Quando Harvey ebbe pubblicata la sua teoria della circolazione del sangue, perdette i clienti,1 e il collegio medico dichiarò eli' era un pazzo. « Quel poco di buono che io ho saputo fare » disse Giovanni Hunter « l'ho fatto incontrando le maggiori difficultà e la più forte opposizione. » Mentre Carlo Bell attendeva a quelle sue importanti investigazioni intorno al sistema nervoso, che condussero ad una delle più grandi scoperte fisiologiche, scrisse ad un amico : « Se io fossi meno povero e non avessi da sopportare tante noie, quanto sarei felice ! » Ma egli pure ebbe ad accorgersi che scemava la sua clientela visibilmente ad ogni pub-
1 Aobeet, nella sua Naturai Sistory of Wiluhire, alludendo ad Harvey, narra : « Egli stesso mi disse che, dopo la pubblicazione di questo suo libro, gli vennero grandemente a mancare i clienti. »