Stai consultando: 'Il carattere ', Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)

   

Pagina (116/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (116/417)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il carattere

Samuele Smiles (traduzione di P. Rotondi)
G. Barbera Editore Firenze, 1872, pagine 375

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   88 CONSOLAZIONE HI UNA VITA UTILE. [CAP. III.]
   secolo, e tende costantemente a riprodurre chi gli somigli.
   « Il savio, dice il Chinese, è maestro a cento secoli. Quando sono ricordati i costumi di Loo, lo stupido l'assi intelligente, e l'incerto determinato. » Le azioni pertanto della vita di un uomo buono continuano ad essere un Vangelo di libertà e di emancipazione per tutti quelli che dopo di lui vivono. « Il vivere nei cuori di coloro che ci lasciamo dietro, non può dirsi un morire. »
   Le auree parole che furono pronunciate da uomini buoni, e l'esempio eh' essi hanno dato, vivono attraverso a tutti i tempi: passano pei pensieri e nei cuori di ehi loro succede, sono di contorto a questi nel sentiero della vita, e non di rado li consolano nell' ora della morte. Diceva Enrico Morten, l'inglese repubblicano morto in prigione : « La morte più crudele si può considerare un male leggiero se si ha il conforto di una vita utilmente adoperata; ed è grande solamente colui, che seppe conseguire il glorioso privilegio di tramandare una tale lezione e un tal esempio a' suoi successori ! »