GO GRAMMATIGHETTA SPAGNUOLA
Della preposizione.
É parola invariabile anch'essa come l'avverbio, ed indica i rapporti delle cose fra di esse. Le più usate sono : ri, ante, con, cantra, de, desde, en, en tre, hdcia, hast/r, para, por, segun, sin, sobre, tras.
(a, davanti, con, contro, di. da, in, entro, verso, sino a, per, secondo, senza, sopra, dittro).
Uso del por e del pura.
La preposizione para dinota : 1.° La persona e cosa a cui si dirige l'azione.
Està carta es para Fedro Questa lettera è per Pietro
(destinata a Pietro).
2.° Movimento, ed equivale ad a oil Italia.
Salió per Italia. Partì per l'Italia.
Saldrà de este puerto para Partirà da questo porto per Cadiz el buque A. . Cadice la nave A.
8.° Tempo determinato.
Lo dejaremos para mafiana. Lo lasceremo doiuum. Quieto i/ozar de està dicha Voglio godere di questa fe-paru siempre. licita per sempre.
i.
llispetto o relazione di persona o cosa o di azione con ultra.
Para lo que merece es pocu Per ciò che merita, la ri-recompensa. compensa è poca.
5. Scopo dell'azione od uso dc-lle cose. Benché in questo caso si possa usare tanto l'una quanto l'altra delle preposizioni para o por:
Trabajo para alcanzar premio Truba jo por alcun zar premio
liniero libro para leer. Voglio libri da leggere.
Voy d Madrid pari» mis ne- Vado a Madrid per i miei gocios. affari.
Infine nei seguenti modi di dire:
Esloy para partir. Sto per partire.
Para citando venga. Per quando verrà.
Lo quiiro para altera. Lo voglio per adesso.
Que es la criatura para con Cosa è la creatura rispett el criaàori ' al CreatoreI