Stai consultando: 'Grammatichetta Spagnuola ', Biblioteca del Popolo

   

Pagina (59/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (59/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatichetta Spagnuola

Biblioteca del Popolo
Sonzogno Milano, 1927, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   GRAMMATICHETTA SPAGNTJOLA
   59
   Èl se ha servido de mi mora la.
   Los dineros del sacristan cantando se vienen y cantando se vati.
   Yo me apresuraria (affretterei) d reparar mi falla (mancanza) si estuviese d tiempo.
   Dell' avverbio.
   L'avverbio è una parola indeclinabile che si unisce al verbo, ed anche all'aggettivo o ad altro avverbio per modificare o determinare il suo significato.
   Gli avverbi si dividono in otto classi :
   1.° di luogo - aqui, alli, aculld, ahi, eoe., ecc.
   2.° di tempo - hoy, pronto, luego. ayer. »
   3.
   di ordii.e - dntes, despues, primero, »
   ¦t.° di quantità - mucho, mas, muy, poco. »
   5.
   di confronto - mas, menos, mejor, peor. »
   6.° ili modo - bien, mal, despacio, bueìiamente. »
   7.
   di affermazione - si, ciertamente, no. »
   8.° di negazione o dubbio - nunca, jamds, acaso, quiid.
   In spagnuolo si può dire come in italiano: no he visto d nadie, per dire: non ho visto nessuno. (Si noti la doppia negazione).
   Qui la classica negazione dà maggior forza.
   Jamds posta dopo siempre significa mai sempre.
   Quando succede ad un avverbio in niente uu altro o diversi altri simili, si sopprime con eleganza la terminazione mente in ciascuno tranne dell' ultimo.
   Aquel orador liablaba concisa, hermosa y doctamente.
   ESEMPI.
   Ilablan sabia y elocuentemente.
   Escribe Clara, concisa y elegantemente.
   Per formare gli avverbi in mente, si deve aggiungere la suddetta terminazione mente agli aggettivi che terminano in e od in consonante. Se l'aggettivo termina in o gli si darà la terminazione femminile in a, ed a questa si aggiungerà mente.
   esempi.
   Córtcsinentc (da cortès) cortesemente.
   Humildemente (da humilde) umilmente.
   Audazmente (da audaz) audacemente.
   Claramente Ma claro) chiaramente.
   Concisamente (da conciso) concisamente.
   Doctamente (da dodo) dottamente.