Stai consultando: 'Grammatichetta Spagnuola ', Biblioteca del Popolo

   

Pagina (56/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (56/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatichetta Spagnuola

Biblioteca del Popolo
Sonzogno Milano, 1927, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   GRAMMATICHETTA SPAGNTJOLA 56
   Dei verbi riflessivi
   Si coniugano coi pronomi me, te, se, nos, os, se. Es. : A li R E PESTI RS E (pentirsi). Modo presente indicativo.
   i o me arrepiento Nosotros nos arrepentimos
   Tu te arrepientes Vosotros os arrepentis
   El se arrepiente. Kllos se ariepienten
   E così tutti gli altri tempi.
   Dei verbi difettivi
   I. — SOLER.
   Questo verbo è in uso soltanto nel presente e nell'imperfetto del
   Modo indicativo.
   Sing. Sitelo, snelos, su eie. So- Plur. Solemos, soleis, suelen glio, ecc. Soglio, ecc.
   imperfetto.
   Sing. Solia, solias, solia. So- Plur. Soliamos, solidi*, so leva, ecc. lian. Solevamo, ecc.
   Negli altri tempi è supplito dal verbo acostumbrar. II. — YACER (giaccre).
   Di questo verbo si trovano le persone seguenti: l'ago, Yace Yaeiu, Vinta. Ma solamente sono in uso yace e tjacia.
   III. — PLACER.
   Questo verbo si usa nei tempi e nelle persone seguenti:
   Modo indicativo.
   presente. preterito imperfetto.
   Me place, te place, se place. Me piada.
   preterito perfetto.
   Me plugo.
   Modo imperativo.
   I'ieyue ù Dios que...