Stai consultando: 'Grammatichetta Spagnuola ', Biblioteca del Popolo

   

Pagina (41/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (41/64)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Grammatichetta Spagnuola

Biblioteca del Popolo
Sonzogno Milano, 1927, pagine 63

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   GRAMMATICHETTA SPAGNTJOLA
   41
   Del passivo dei verbi.
   Aggiungendo a tutti i tempi del verbo ser (essere) il participio passato di un verbo passivo, avremo la intiera coniugazione di uu verbo passivo.
   Inutile quindi esporre per intiero una coniugazione di un verbo al passivo. Ci basterà qualche esempio.
   Eccone:
   ATTIVO
   Hacer, fare. Comemos, mangiamo.
   Cubrir, coprire. Cubrieron, coprirono.
   Amad, amate.
   ITALIANO
   passivo
   Ser hecho, essere fatto. Somos comidos, siamo mingati.
   Ser rubierlo, esser coperto. Fneron cttbiertos, furono coperti.
   Que seais amados, (sogg. pr.). spagnuot.o
   Tu sei amato da tutti. Eres amado de toios.
   Noi siamo odiati dai malvagi. Somos odiados por lo tnalos.
   Siete invitati al ballo Sois invitados al baite.
   Enrico era amato da' suoi Enrique era amado de sus
   maestri. maestros.
   Gustavo Adolfo venne ucciso Gustavo Adolfo fné muerto
   alla battaglia di Lut/.en. en la batalla de Lui zen.
   La città è stata presa d'as- La ciudad h/.i sido tomada
   salto. _ por asalto.
   Verbi irregolari.
   Possono dividersi in due grandi classi: irregolari dittongati ed irregolari assoluti.
   Nei primi l'irregolarità si limita a certi modi, tempi e persone che sono senrpre le sti-ss.*, e ne è perciò facile lo studio. Tanto più che il cambiamento di una vocale del verbo in un dittongo avviene solo quando è richiesto dall'eufonia, come potrà accorgersene chiunque sia, benché per poco, addentro iilln studio dello spagnuolo.
   Gl'irregolari assoluti non sono suscettibili di alcuna regola fissa. Essi richiedono di essere m indati intieramente e pazientemente a memoria.
   Vediamo pi-ima i dittongati.
   Vi hanno dittongati in tutt» tre le collimazioni. Alcuni verbi nano dittongati in ie. altri in ne, e prendono il dittongo nel presente dell'indicativo, dell'imperativo e del soggiuntivo, in tutte le persone del singolare e nella terza persona plurale.