Stai consultando: 'Governi e partiti al principio del nuovo secolo ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (248/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (248/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Governi e partiti al principio del nuovo secolo

Gustavo Strafforello
Niccolò Giannotta Editore Catania, 1902, pagine 268

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   La storia e l'essenza dell'anarchismo
   Il signor Emile Dubois ha pubblicato un volume: Le perii anarchiste, tradotto subito in diverse lingue, ciò che prova quanto giunga opportuno.
   Del resto nulla vi è in esso di tendenzioso; e una semplice descrizione documentata.
   Padre ufficiale dell' anarchismo fu il russo Bakunin, il quale, stabilitosi a Berlino nel 1842 e poscia a Dresda, traviando la filosofìa hegeliana, ne adottò le più strampalate conclusioni come questa: L' essere e identico col non essere; 1 attuazione d'un pensiero consiste già nel rinunciarvi; la negazione è la suprema forza produttiva, „
   Politicamente, Bakunin voleva negare lo Stato, la società, f autorità. Poco prima della rivoluzione di febbraio fece a Parigi un viva-
   16