la liquidazione sociale 21 /
Conseguenza del comunismo e dunque, oltre il vivere in comune per il lavoro come per il godimento, classificare le professioni, i mestieri e coloro che gli esercitano, differenziare il loro modo di essere per decisione della pubblica autorità.
Sarannovi inevitabilmente mense di poveri e di ricchi, le une e le altre, si dirà, regolate saviamente in modo che nelle prime vi abbia il necessario e non vi abbia il superfluo nelle seconde ; ben regolate, sia pure, ma regolata dalla pubblica autorità, la quale designerà i ricchi ed i poveri, od almeno coloro che saranno trattati come tali.
Ma ciò non è tutto. Nella società odierna, 1' uomo, padrone di se stesso, sceglie la propria professione, il proprio mestiere ; ma nel sistema comunistico, in cui la società s'incarica dell' uomo essa classificherà gli individui, e, dopo l'ispezione delle braccia e del cranio, secondo la dottrina di Gali e Spurzheim, dirà loro: tu sarai coltivatore; tu, tessitore; tu, meccanico; tu geometra; tu, scienziato; tu, pittore o scultore o poeta; tu, Ariosto, Galileo, Raffaello, Machiavelli o Manzoni! Essa dara l'aratro, il martello, la lima, la spola, il pennello, lo scalpello, il telescopio, la penna come si dà