Stai consultando: 'Governi e partiti al principio del nuovo secolo ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (223/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (223/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Governi e partiti al principio del nuovo secolo

Gustavo Strafforello
Niccolò Giannotta Editore Catania, 1902, pagine 268

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   la liquidazione sociale 21 /
   macchine, quelli che attenderanno alle indagini scientifiche, che si occuperanno delle leggi, del governo, delle lettere e probabilmente anche dei pittori, scultori, architetti.
   Sottoporrete voi tutti questi uomini al medesimo tenor di vita ? Darete voi lo stesso vitto, lo stesso vestito a colui che bagna la terra col suo sudore e la cui mano callosa spinge 1' aratro o batte il ferro sull incudine, e all'operaio che tesse con mano delicata la seta ed applica il bulino sul rame? E quello che studia gli astri, maneggia la penna, il pennello, lo scalpello, lo farete voi sedere alla mensa e vivere in compagnia dell' aratore e del legnaiuolo ?
   Bisognerà dunque variare il vitto, il vestito, la compagnia, o tornare alla primitiva promiscuità selvaggia. Vi sarà per conseguenza mensa e compagnia di aratori, fucinatori, fabbri, di tutti coloro che attenderanno a lavori di forza; mensa, compagnia dei tessitori, dei meccanici, di coloro che daranno opera a lavori men rozzi, che dovranno spiegare più intelligenza che forza; mensa e compagnia finalmente di coloro che si serviranno soltanto della loro intelligenza; e, quantunque io non ne adduca qui che alcune, le classificazioni dovranno variare all'infinito.