Stai consultando: 'Governi e partiti al principio del nuovo secolo ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (218/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (218/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Governi e partiti al principio del nuovo secolo

Gustavo Strafforello
Niccolò Giannotta Editore Catania, 1902, pagine 268

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   La liquidazione sociale
   Così suol chiamarsi popolarmente da taluni il Comunismo, il quale ha dei proseliti in certe parti d Italia, ove va serpeggiando, e vuol esser perciò smascherato e combattuto.
   Il Comunismo è professato generalmente:
   1. Dagli spiantati pei loro vizi.
   2. Dagli spostati per la loro ambizione delusa.
   3. Dai fannulloni, dai fuggifatica che vogliono vivere e godere senza lavorare.
   Tutti costoro aspettano la cuccagna dalla liquidazione sociale o comunismo.
   4. Dai semplici, dagli illusi, dai credenzoni in buona fede i quali si danno a credere, come vanno loro dicendo socialisti e comunisti. che il mondo si può cambiare da cima a fondo con un colpo di bacchetta magica.