Stai consultando: 'Governi e partiti al principio del nuovo secolo ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (210/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (210/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Governi e partiti al principio del nuovo secolo

Gustavo Strafforello
Niccolò Giannotta Editore Catania, 1902, pagine 268

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   203 comunismo. collettivismo
   uniti ai Rossi si recarono il mestolo in mano e spadronarono a posta loro, Lo storico Luigi Blanc, segnatamente, ebbe campo di mettere in atto il suo sistema socialistico e fondò i suddetti ateliers natiouaiix, 1 quali fecero quella prova infelice che tutti sanno. Qual migliore dimostrazione che tutte le teorie socialistiche e comunistiche, per quanto seducenti in teoria, sono ineffettuabili nella pratica?
   11 celebre Carlo Marx, tedesco, introdusse un nuovo periodo nel comunismo teorico.
   Mentre i suoi predecessori Fourier, Cabet, Enfantin ecc., stavansi paghi a progetti fan-tastistici desiderabili ma ineffettuabili, egli, il Marx, incominciò con una critica delle vigenti condizioni economico-sociali. Egli partì dal principio che la libertà politica e la sociale uguaglianza dei diritti non hanno potuto mettere un fine allo sfruttamento fexploitatìon) del povero per il ricco. 11 ricco 8 die' egli — compra la forza lavoratrice del povero per quel prezzo che richiede il parco sostentamento di questa forza. Ma egli trae da questa forza tutto il suo prodotto, tutte le sue operazioni che hanno un valore maggiore del suo sostentamento. 11 povero e però costretto a vendere la sua forza lavoratrice perchè non può, per mancanza dei mezzi o strumenti necessari,