Stai consultando: 'Governi e partiti al principio del nuovo secolo ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (201/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (201/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Governi e partiti al principio del nuovo secolo

Gustavo Strafforello
Niccolò Giannotta Editore Catania, 1902, pagine 268

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   194
   socialismo
   Non cosi pei delinquenti carcerati. Per una malintesa filantropia, per un mnanUarismo ciarlatanesco, certi governi si mostrano pieni di attenzioni verso i malfattori, e procurano loro, a spese dei poveri galantuomini che soffrono pazientemente, un nutrimento sano e abbondante, celle aerate e pulite, vestimenti, letti, medicamenti, ecc. Questa sollecitudine è ingiusta e immorale- va benissimo che la detenzione deve essere educatrice, ma dee conservar però sempre un carattere espiatorio; raddolcirne oltre misura le condizioni, è porgere un incentivo, un incoraggiamento a delinquere, è un sopprimere il timore del giusto castigo: e le prigioni infatti non rigurgitaron mai tanto come in questi tempi di sentimentalismo umanitario.