199
socialismo
torie; e quando si pensa che niuna classe si sottrae a questa legge; che i più potenti, come i più umili, le pagano un uguale tributo, fa meraviglia di vedere ancora tanti cervelli in cerca della chimera che addimandasi perfezione assoluta.
Le società a inciviliscono, non ha dubbio, e gli uomini migliorano, ma non è però meno evidente che, allato ad una piaga che si chiude, si apre quasi sempre una nuova piaga. Il patimento morale cresce dovunque, diminuisce il male fisico, ed è questo fenomeno che solo ristabilisce una specie di equilibrio artificiale nell umano destino.
Importa soprattutto che l'uomo non si abitui ad aspettare una felicità indipendente da' suoi sforzi, e non si culli nell' idea pericolosa che la società gli deve procurar tutto : agiatezza, gioia, sicurezza, senza chiedergli, in concambio, la pratica di alcune virtù e il trionfo sopra alcune passioni. Queste invettive contro la civiltà e le miserie ch'essa non può sanare sono scuse alla rilassatezza, pretesti di cui impadronisconsi le nature viziose. Gli è cosi che si spiana la via alle inclinazioni depravate e che somministransi armi al disordine. Le società debbono ancor fare, senza dubbio, un lungo cammino sulla via dei miglioramenti;