Stai consultando: 'Governi e partiti al principio del nuovo secolo ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (169/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (169/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Governi e partiti al principio del nuovo secolo

Gustavo Strafforello
Niccolò Giannotta Editore Catania, 1902, pagine 268

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   162
   libertà di stampa
   e Napoleone stesso, il despota del genio, dopo aver letto giornali ed opuscoli polìtici, esclamò a Fontainebleau.
   Se mi avessero detto tre anni fa sol la centesima parte di queste verità, il mio trono sarebbe oggi ancora in piedi! „ La libertà di stampa e la valvola di sicurezza degli Stati.
   Noi parliam sempre del corpo dello Stato»! quando incominceremo a parlare dell' anima di questo corpo — il civismo? Il civismo è il complesso di tutte le virtù civiche che qualificano il buon cittadino, e suo principal promotore e la stampa libera.
   Se la stampa in generale e una condizione necessaria dell umano progresso, la stampa politica deve essere, per ugual modo, necessaria al progresso di tutte le istituzioni politiche di una società.
   Che cos'è in fatti il giornalismo? E l'intervento attivo, e permanente del paese nei suoi proprii affari.
   Il paese illuminato interviene in fatti in due maniere nella condotta del governo: a periodi precisi, colle elezioni politiche ed amministrative; tutti i giorni, colf opinione.
   Ma a volere che quest' intervento sia profittevole al bene generale e porti con sè il carattere di utilità pubblica, bisogna che sia pre-