Stai consultando: 'Governi e partiti al principio del nuovo secolo ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (168/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (168/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Governi e partiti al principio del nuovo secolo

Gustavo Strafforello
Niccolò Giannotta Editore Catania, 1902, pagine 268

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   161 libertà di stampa
   
   le e sospendevano la libertà della stampa. Mal si può stendere la mano all'arca Santa della libertà!
   i Colà soltanto trovatili liberi cittadini dov'è lecito domandare: Dove va il mio danaro? Come si fanno le leggi? a cui debbo sottomettermi? Chi sono coloro che mi governano?,, La posterità più giusta riconobbe così ingiusta la decapitazione di Carlo 1 d'Inghilterra come quella di Luigi XVI di Francia; ma la risposta del giudice alle parole di Carlo 1 ; Rex non habet pares: — Voi siete superiore all'individuo, ma inferiore a tutti gli individui „ è sempre giusta.
   Tra governare e comandare non pare sia stata ancor fatta la gran differenza che ci corre: si comanda agli schiavi, ai servi — si governano gli uomini liberi; ed è più facile mandar ordini al mondo intiero che governar bene un solo Stato. E celebre quell'incisione di un sovrano dispotico che recava in una mano un ordine, nell'altra un contrordine, e, scritto in fronte, disordine. Gli antichi Egizii avevano il loro giudizio dei morti, ma, come tenevasi dopo morte, e. per conseguenza, troppo tardi, così fruttava poco, come la paura dell' istoria. Frutta assai più , frena e rinsavisce la libertà della stampa — il giudizio dei vivi;
   11