Stai consultando: 'Governi e partiti al principio del nuovo secolo ', Gustavo Strafforello

   

Pagina (167/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (167/278)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Governi e partiti al principio del nuovo secolo

Gustavo Strafforello
Niccolò Giannotta Editore Catania, 1902, pagine 268

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   167 libertà di stampa
   ne la scena seguente caratteristica in sommo grado:
   Il celebre avvocato israelita e liberale Cre-mieux, che fu ministro di grazia e giustizia nel 1848 e poi giornalista, si alzò alle frutte esclamando : Io non voleva prender la parola in quest' adunanza che rappresenta così pienamente lo spirito, l'intelligenza e il pensiero. Ma io debbo fare un brindisi alla libertà della stampa! „
   Queste poche parole produssero un effetto singolare. Mentre molti vuotavano con entusiasmo i bicchieri, altri impallidirono per ispa-vento, e i signori Granier de Cassagnac, Teo- I filo Gautier, Iacopo Cohen, il napoletano Fiorentino e Bonifacer scomparvero come in un trabocchetto. Questi prodi giornalisti scrivevano tutti nei giornali officiali e officiosi sotto il secondo impero che di libera stampa non ne voleva sapere e non volevano rendersi immeritevoli di cotanto onore e compromettere la pagnotta, ascoltando tranquillamente il brindisi del repubblicano Cremieux alla libertà della stampa.
   Oual fu la cagione principale della cacciata I di Carlo X dal trono di Francia ? Le famose ordinanze del ministero Polignac che scioglievano le Camere, cambiavano il sistema elettora-