150
[.' imposta
tiro, li pensiona, e, dopo la loro morte, si avviticchia alle loro vedove, come non potesse mai staccarsi da loro, nè loro da esso.
Si dia un'occhiata al catalogo sterminato degli impiegati ed a quello dei pensionati nel Regno d'Italia, e si vedrà quante economie sieno possibili in questa categoria di parassiti non mai contenti e che più dello Stato, servono se stessi e i loro interessi.
Ma il punto principale consiste nel trasformare l'imposta — per renderla meno odiosa e vessatoria — da diretta o forzata, in indiretta o volontaria ed eventuale.
Si capisce facilmente che (fatta astrazione se il consumo od il reddito chiariscano meglio l'imponibilità) l'imposta indiretta, dal punto di vista politico e sociale, offre grandi vantaggi che l'hanno fatta adottare da tutti i popoli liberi ed intelligenti.
In primo luogo I imposta indiretta, od eventuale, si presenta come una specie di sindacato dell'individuo sopra se stesso, come quello che la paga soltanto quando può e quando vuole. Nei periodi di bilancio domestico sfavorevole è in balia del contribuente restringere o cessar del tutto la sua consumazione di lusso e di diminuire con ciò la sua contribuzione (il che non si può fare sotto l'imposta