134
[.' imposta
produrre e che, non nulla, producendo il fisco si limita a prendere una porzione delle nostre ricchezze? li imposta è un male necessario, e l'interesse pubblico richiede eh' esso sia, come tutti i mali, più leggiero che sia possibile. Ben fu detto perciò che la migliore di tutte leI imposte è la più piccola.
Sotto qualsiasi forma, 1 imposta non presenta che una scelta di mali; ma essa dividesi principalmente in diretta o indiretta, secondo che colpisce una parte del reddito dei contribuenti o gravita sulle loro consumazioni in generale. L'imposta fondiaria, in grazia d'esempio, è diretta; il dazio consumo è indirettoJ
Gli economisti paion disposti generalmente a considerare le imposte indirette come meno onerose perchè colpiscono derrate di cui si può fare un uso più o meno abbondante secondo 1' avere che si possiede. Di tal modo l'imposta dipende dal contribuente il quale si sottrae così alle intimazioni del percettore, agli uscieri, alle subaste, soliti e disgustosi corollarii dell'imposta diretta.
In Inghilterra, e in tutti i paesi ben governati, la maggior parte delle contribuzioni sono indirette. Le paga chi vuole, e appunto perciò le son anche strumento di temperanza, di morigeratezza e di risparmio.