Stai consultando: 'Fisica ', Oreste Murani

   

Pagina (301/994)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (301/994)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Fisica

Oreste Murani
Ulrico Hoepli, 1921, pagine 994

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   inflessione del suono
   301
   La riflessione del suono segue le stesse leggi della riilessione della luce, e le superfìcie che concentrano la luce, concentrano anche il suono : i battiti di un orologio (fig. 171), collocato nel fuoco di uno specchio sferico di ottone, si odono distintamente quando si ponga l'orecchio nel fuoco di un altro specchio coniugato col primo, anche se posto ad una certa distanza.
   Eccone la ragione: gl'impulsi dati all'aria dall'orologio battono contro la faccia interna del corrispon-
   Fig. 171.
   dente specchio; di là vengono tutti riflessi in direzione parallela sull'altro specchio, dal quale sono analogamente riflessi ed avviati all'orecchio, posto nel fuoco di esso. Similmente, il più piccolo rumore che si produce in uno de' fuochi d'una volta elissoidale si percepisce distintamente all' altro fuoco: in questo modo si spiega ciò che accade nelle gallerie parlanti. In quella di San Paolo a Londra, le parole pronunciate da un lato della cupola sono trasportate al lato opposto, ad una no-