Stai consultando: 'Fisica ', Oreste Murani

   

Pagina (295/994)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (295/994)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Fisica

Oreste Murani
Ulrico Hoepli, 1921, pagine 994

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Onde longitudinali nell'aria
   295
   un metallo che nell'aria. Se alla estremitą di una lunga sbarra di ferro si dą un colpo, una persona che tenga l'orecchio vicino all'altra estremitą, udrą due colpi: il primo trasmesso lungo la sbarra, il secondo attraverso all'aria.
   Fig. 167.
   170. Onde longitudinali nell'aria; lunghezza d'onda. — Sia una colonna d'aria limitata da un tubo cilindrico, e supponiamo che uno stantuffo impegnato nel tubo ad una estremitą oscilli innanzi e indietro, come farebbe il rebbio di un corista. Evidentemente esso non spingerą innanzi a sč la colonna d'arią come se fosse un cilindro rigido; ma imaginando divisa la detta colonna in tanti