286 Acustica
vedremo, il suono diventa molto più intenso. Per vedere che i suoi rebbi sono animati da un rapido moto oscillatorio, si può sperimentare in molti modi,
Fig. 162.
ma il più semplice è questo: muniamo uno dei rebbi di una piccola punta flessibile, e accostiamolo a una lastra di vetro affumicata in modo da toccarla appena (fig. 163). Eccitando con un archetto il corista, tiriamo la lastra in una direzione nor-
male alle vibrazioni. Se avremo operato a dovere, vedremo sul vetro disegnarsi una curva ondulata come quelle della fig. 164; essa è il moto risultante del moto oscillatorio del corista e di quello