Tromba ad acqua 267
alla compressione forzerà la valvola superiore s' ad aprirsi, e l'acqua passerà al disopra dello stantuffo. Di poi, quando questo vien sollevato, l'acqua che vi sta sopra viene erogata pel tubo di scarico della tromba; e cosi di seguito, ad ogni moto di ascesa dello stantuffo l'acqua sarà erogata per questo tubo.
Si intende pure che, ove lo stantuffo non fosse a perfetta tenuta, la tromba non potrebbe agire. Inoltre, se questa non è di frequente adoperata, il cuoio che circonda l'embolo diventa secco e duro, e la macchina non funziona; in tal caso, per ottenere la chiusura, bisognerà ram-molire il cuoio nell'acqua.
Nelle trombe prementi lo stantuffo è cieco, cioè senza valvola. La fig. 148 ne rappresenterebbe una se mancasse il tubo T di aspirazione; o, in altre parole, se il corpo di tromba fosse direttamente immerso nel serbatoio inferiore M N. Cosi, come la rappresenta FiS- 148-
la figura col tubo di aspirazione T, si chiama tromba aspirante e premente. Lo studioso intenderà facilmente da sè il giuoco delle due valvole 5 e V: il getto dell'acqua con questa pompa sarebbe intermittente, si verificherebbe soltanto allo scendere dello stantuffo, senza