Stai consultando: 'Fisica ', Oreste Murani

   

Pagina (214/994)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (214/994)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Fisica

Oreste Murani
Ulrico Hoepli, 1921, pagine 994

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   21-1
   Azioni molecolari nei liquidi
   Vogliamo anche notare che un aumento di temperatura diminuisce la tensione superficiale; e però si verifica uno spostamento verso la parte fredda che esercita una tensione maggiore. Cosi il disco di cartone di un lumino da notte si muove come indica la freccia (fig. 106), quando non abbia il lucignolo nel mezzo, perchè questo
   G scalda allora la superficie del-l'olio più in A che in B, e prevale la tensione in questo punto. Il fatto che la tensione superfì-Fig. 106. ciale diminuisce con la tempera-
   tura, si mette, per esempio, a profitto per levare una macchia di cera col mezzo di un ferro caldo da stirare e di un foglio di carta asciugante.
   133. Fenomeni capillari. — Nel contatto dei solidi con i liquidi si produce una serie di fenomeni detti fenomeni capillari, perchè si osservano specialmente in tubi di diametro assai piccolo quasi paragonabile a quello di un capello. Col nome di capillarità poi s'intende non solo il complesso di tali fenomeni, ma ancora la forza a cui essi sono dovuti. Questi fenomeni sono svariatis-simi; in ogni caso però essi sono dovuti all'attrazione delle molecole liquide fra loro, e a quella che si esercita fra esse e i corpi solidi.
   Noi ci limiteremo a descrivere soltanto i fenomeni in tubi sottili. Se si tuffano nell' acqua cannelli di vetro di piccolo diametro e ben tersi, si vede subito che l'acqua sale nei tubi ad un livello superiore a quello esterno, e tanto maggiormente quanto più piccolo è il diametro interno del cannello (fig. 107). Al contrario, tuffando gli stessi tubi nel mercurio, questo non solo non s'innalza, ma si tiene più depresso nel loro interno, e tanto più