Tensione superficiale 211
compresa nella massa liquida: allora le azioni mo lecolari più non si compensano, e ne risulta pe lo strato superficiale una tensione molecolare par ticolare, parallela alla superficie libera, tale di renderlo sino a un certo punto paragonabile ai una pellicola elastica mantenuta in tensione.
Fig. 101.
Si verifica facilmente che la superficie libera < un liquido è in realtà la sede di una tensione eh si esercita con eguale intensità intorno a un punt nel senso della superficie. Osserviamo a tal fin la forma che va prendendo una goccia d'acqua eh esce lentamente da uno stretto tubo: essa è rappre sentata nei successivi istanti dalla fig. 102, ed as somiglia perfettamente a quella che prenderebb una sottilissima laminetta di gomma fissata agli orli di un anello rigido, in cui a poco a poco si versasse dell'acqua.
Ecco un altro esempio : se si immerge un pennello nel-l'acqua e lo si estrae, i peli aderiscono gli uni agli altri ; e poiché quando era immerso nell'acqua, essi restavano separati, è necessario concludere che fuori dell' acqua si raccolgono, perchè ) membrana elastica superficiale tesa che li circond li raccoglie insieme.
Fig. 102.