Stai consultando: 'Fisica ', Oreste Murani

   

Pagina (205/994)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (205/994)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Fisica

Oreste Murani
Ulrico Hoepli, 1921, pagine 994

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Areometri. Densimetro
   205
   Nel primo caso, o si riveste il corpo di un sottile strato di vernice, tale da non alterarne in mod» apprezzabile il peso e il volume, oppure se ne determina il peso specifico rispetto a un liquido nel quale esso non si scioglie ; e si troverà il suo peso specifico relativo all'acqua, moltiplicando il peso specifico rispetto al liquido pel peso specifico di questo rispetto all'acqua.
   Se il corpo fosse più leggiero dell' acqua, ecco come si opera: dopo averne al solito trovato il peso nell'aria, si misura la spinta che subisce nell'acqua un pezzetto di metallo prima solo, poi in unione al corpo leggiero. La differenza della spinta nei due casi è il peso di un volume d'acqua eguale a quello del corpo, e però si ha subito il peso specifico di questo.
   X 130. Determinazione del peso specifico dei liquidi; areometri; densimetro. — Per misurare il peso specifico de' liquidi, si usano metodi analoghi a quelli de' solidi :
   w-o 1° Metodo della bilancia. — Si sospende al piattello della bilancia, con un filo, un'ampolla di vetro chiusa contenente alquanto mercurio o pallini di piombo; dopo averla equilibrata con della tara (pallini di piombo) messa su l'altro piattello, la si immerge successivamente nel liquido di cui si vuole sapere il peso specifico e nell'acqua, determinando ciascuna volta la spinta. È chiaro che cosi si viene a misurare i pesi di volumi eguali del liquido e dell'acqua, e però il peso specifico è dato dal loro rapporto.
   -U- 2° Metodo della boccetta. — Si può adoperare una piccola boccia a collo stretto (fig. 97), che si riempie del liquido in esame fino a un punto segnato, e si chiude con tappo smerigliato per im-