Piezometro
183
116. I liquidi sono poco comprimibili ed elastici. — Per mostare la piccola comprimibilità de' liquidi, si ricorre all'apparecchio della fig. 7!) detto piezometro.
Il liquido da cimentare è contenuto in un'ampolla di vetro A, che si prolunga in un sottile cannello C, ben calibro e munito in alto di chiavetta. L'ampolla è racchiusa in un recipiente B B pieno d'acqua, e comunicante col tubo G di diametro esattamente eguale a C. Esercitando una pressione con una pompa nell' interno dell'ampolla, il liquido si abbassa in C, mentre l'acqua sale in G per l'aumento di volume della bolla A determinato dalla pressione. Se il liquido fosse incomprimibile, gli spostamenti dei livelli in C e in G dovrebbero essere eguali; invece quello di C è maggiore; e la differenza, che è-sempre pie- .7 —^^F^f eolissima, è eguale alla di- = e^h minuzione di volume del li- Fig. 79. quido contenuto in A, la
quale risulta proporzionale alla pressione. Se si toglie la pressione, si fa cioè che l'interno dell'ampolla comunichi con l'aria libera, il liquido torna allo