178
Elasticità ile' solidi
dica la fig. 76. Sospendiamo un lungo filo di seta a una mensola fissa A, e carichiamolo con un peso P: per osservare che, dopo il primo rapido allungamento prodotto dal peso, il filo seguita a distendersi per molte ore, basterà congiungere al peso il braccio di una piccola leva col fulcro in l, e munita all'altra estremità di uno specchietto piano s. Facendo cadere un raggio di luce sullo specchio, esso si rifletterà sopra una scala posta' a conveniente distanza : osservando allora gli spostamenti dell'imagine luminosa sulla scala, possiamo facilmente seguire nelle sue fasi il fenomeno.
114. Elasticità di torsione. — [Per torcere una sbarra TN, bisognerà serrarla a un capo entro un manicotto N fisso (fig. 77); la si stringe inoltre entro un altro manicotto M, girevole insieme con la ruota E, la quale è sollecitata a girare dal peso P che tende una fune avvolta intorno alla gola della ruota.
Il momento della forza produce la torsione della sbarra, la quale aumenta finché le forze elastiche