Elasticità susseguente
177
loro opere non s'inflettano oltre i limiti del ritorno al primitivo stato.
113. Elasticità susseguente. — Supponiamo ora che la forza non superi il limite di elasticità, sia tale cioè da non cambiare in modo permanente la forma del corpo, ma che la sua azione si protragga per lungo tempo: accadrà allora che al primo allungamento prodotto repentinamente dalla forza quando essa comincia ad agire1, il quale scomparirebbe subito al cessare di questa, altri allungamenti susseguono con lentezza, e il processo può durare delle settimane.
Al cessare poi della forza, la deformazione scompare subito in gran parte, ma non del tutto: vale a dire, scompare subito quell'allungamento avvenuto in modo repentino all'inizio dell'azione, ma gli altri allungamenti prodottisi lentamente mettono a sparire un tempo quasi uguale a quello in cui si sono prodotti. Tali lente azioni che susseguono a quelle prodottesi in principio, prendono il nome di elasticità susseguente
Per mostrare gli effetti della elasticità susseguente, si può ricorrere a una facile esperienza, come in-12 - Murami.