Legge dell'attrazione universale
153
x infinitamente piccolo, il pianeta percorrerà l'arco A B della sua traiettoria, e il suo raggio vettore descriverà l'area SAB: è ora evidente che essendo il tempo x molto piccolo, si potrà considerare l'arco AB come rettilineo.
Se nessuna forza agisse, il movimento si manterrebbe inalterato per inerzia, e in un successivo tempuscolo -e eguale al primo il pianeta percorre-
J 3 C '
Fig. 68.
rebbe un cammino B C eguale ad A B sul prolungamento di questo, e il raggio vettore descriverebbe l'area BSC eguale a ASB : ma la cosa succede diversamente, poiché il pianeta descrive invece l'arco BD, dal che si può subito concludere che esso è soggetto ad una forza continua. Per avere la direzione di questa forza, osserviamo che per ipotesi è l'area ABS eguale all'area BC5>, e che per la 1,»