— 160 —
?ano a sufficienza le cose narrate da lui, sicché pare-vagli non meritassero le rimbeccate ricevute. Ma non ebbe appena pronunciate queste parole, che incominciò un rumor di cielo e un vento impetuoso che spalancò le imposte, portando entro la sala un nuvolo di polvere e di pagliuzze, che s'aggirò vorticoso in un canto opposto alle finestre. Poi rovescio d'acque, e lampi e tuoni spaventevoli. Fra il bombir del cielo e l'eco prolungata in quella conca del torrente, facevasi notte anzi tempo, ed ogni cosa si riempiva di confusione e di terrore. A un tratto scoppiò la folgore, che ruppe le nubi con orribile fracasso, e spezzò da cima a fondo un vecchio pioppo secolare, che aveva sfidato tante bufère e resistito all' impeto di libeccio e cf aquilone. Il fuoco di quella folgore abbarbagliò la comitiva esterrefatta, che si fece il segno della croce ; e il contraccolpo di quella caduta giunse al casino della Colombaia, ctìe di sussulto ne tremò. Alcuni animali domestici, fra' quali pecore e polli, colti d'improvviso dall'imperversare degli elementi in tumulto, smarrirono la via, e furono trovati o morti o malconci giù pe' fossati, dove le acque s'accavalcavano come in torrenti rovinosi. Alla fine il temporale s'allontanò; il cielo si rimise in calma, e dalla parte di levante si vide stampato sul bruno fondo dell'aria un arco baleno assai esteso ; mentre da ponente cadeva ancora la pioggia, quantunque il sole dardeggiasse obliqui i ruoi raggi a dissipare ogni reliquia di tempesta.
*