Pagina (808/1033)
Pagina
Pagina (808/1033)
Enciclopedia Dantesca
Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume II - M-Z
Giovanni Andrea Scartazzini
Ulrico Hoepli Editore Milano, 1899, pagine 2200
Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli Aderisci al progetto!
[Home Page ]
[ Testo della pagina elaborato con OCR ]
1970
Tolletta
nella Div. Com. 70 volte: 29 nell'In/, (i, 86; il, 2, 39, 120; v, 57, 102; vii, 6, 59; Vili, 6, 105; 5, 92; Sili, 21, 61, 105; xvn, 101; xviii, 30; XIX, 56, 98; XX, 15; XXli, 85; xxiii, 57, 106; xxiv, 185; xxv, 3, 109; xxx, 106; XXXI, 51; xxxm, 130; xxxiv, 19), 27 nel Purg. (il, 93, 98, 106; IN, 27; V, 107: ix, 59, 137; XI, 97, 142; xm, 133; xv, 78, 126, 145; xvi, 140; xvm, 88; xx, 62; xxi, 125; XXii, 48: xxiv, 142; xxvi, 108; xxvii, 65; XXVIII, 25, 128; xxix, 129: xxx, 126; xxxi, 103; xxxn, 151) e 14 volte nel Par. (in, 113; vi, 3, 57; xii, 2, 120; xv, 98; xvil, 33, 110; XVIII, 24, 128; xxi, 3; xxii, 79; xxvi, 20; xxvii, 75). - 1. Per Prendere, Pigliare; Par. vi, 57. - 2. Per Prendere sulle braccia; Purg. ix, 59. - 3. Trasl. Inf. vili, 6, dove vuol dire che l'occhio il potea appena scorgere. - 4. D'Imitazione: Inf. i, 86. Purg. xxi, 125. - 5. Di denominazione o soprannome; Purg. xvi, 140. - 6. Dell'ore, riferito al luogo ove suonano ; Par. xv, 98. - 7. Per Sposare, Prender per consorte ; Par. vi, 3. - 8. Accogliere, Ricevere; Purg. n, 98. - 9. Per Trovare; Inf. xvm, 30. - 10. Prender norma nel fare checchessia; Purg. xxix, 129. - 11. Di guadagni illeciti; Inf. xix, 98; xxn, 85.
- 12. Contentarsi, Prescegliere, Preferire; Sest. : « Al poco giorno, ed al gran cerchio d'ombra » v. 34. - 13. Rimuovere, Levare nel propr. e nel fig.; Purg. il, 106. Par. xvn, 33. - 14. Liberare; Inf. il, 2. - 15. Debilitare, Stremare di forze, riferito a qualche parte del corpo; Purg. xv, 126. - 16. Per Impedire; Inf. ir, 120; vili, 105; xx, 15. - 17. Tagliare; Conv. ni, 14, 56. - 18. Tollere, nel senso originario del lat., che vale Inalzare, Elevare; Par. xxii, 79.
- 19. Togliere fede, vale Screditare ; Inf. xm, 21. - 20. Togliere figura, Prendere, Assumere figura, Trasmutarsi; Inf. xxv, 109. -21. Togliere gli occhi; impedire l'uso della vista; Purg. xv, 145.
- 22. Togliere la persona ad uno; Ucciderlo; Inf. v, 102. - 23. Tórre via, per Distruggere ; Inf. x, 92. - 24. Tórsi ad alcuno, per Istaccarsi da lui con 1' affetto, Dimenticarlo, ecc. ; Purg. xxxv 126. - 25. Tórsi da un luogo, vale Partirsene ; Inf. xvir, 101. -26. Togliersi da checchessia, Desistere da alcuna cosa; Inf. il, 39.
- 27. Togliersi dinanzi ad uno; Uscirgli davanti sicché non gli sia parata la vista; Inf. xxxiv, 19. - 28. Togliersi la vita; Uccidersi; Inf. xm, 105. - 29. Tolle per Tolse; Inf. ir, 39; xxiii, 57. Par. vi, 57; xvn, 33; xxii, 79. - 30. Tor, per Torre, Togliere; Inf. xxxi, 51. Purg. xxvi, 108.
Tolletta, lo stesso che tolta, verbale di tórre, per tórre ad usura; Inf. xr, 36, nel qual luogo invece di toilette alcuni leggono, contro l'autorità dei codd. collette; cfr. Z. F., 69 e seg. bettt, Scritti Dant., 17 e seg. Mazzoni-Toselli, Voci e passi