Stai consultando: 'Enciclopedia Dantesca Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume I - A-L', Giovanni Andrea Scartazzini
Pagina (165/1180) Pagina
Pagina (165/1180)
Enciclopedia Dantesca
Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume I - A-L
Giovanni Andrea Scartazzini
Ulrico Hoepli Editore Milano, 1896, pagine 1169
155
« Virgilio raccomanda a Dante di attenersi saldo con le mani a un de' rottami dei macigni. »
Attentare, dal lat. attentare, Neut. pass. Arrischiarsi, Aver ardire, Pigliar animo di fare una cosa; Purg. xxv, 11; xxxm, 23. Par. xxit, 26.
Attento, dal lat. attentus ; 1. Add. Ohe tiene l'animo o i sensi rivolti fissamente ad una cosa, Che usa attenzione, Diligente; Inf. ix, 4; xxv, 44; xxvn, 31. Purg. il, 118; ix, 139; xv, 139; xviii, 2; xx, 17; xxii, 116; xxv, 111 ; xxvi, 51; xxvn, 56. Par. xi, 134; xix, 31; xxiii, 11; xxv, 116; xxvi, 3; xxvm, 44; xxxm, 98.-2. E Partic. pass, di Attendere, Rivolto con attenzione verso checchessia; Purg. xv, 139; xxxn, 1. Par. vi, 13; xxvi, 126; xxxi, 140.-3. E figuratam. Purg. xxxm, 99. Si potrebbe chiedere, se siasi da attribuire al caso che l'usar attenzione nell' Inf. non occorre che tre volte, e invece 12 volte nel Purg. e 10 volte nel Par.
Attergare, dal lat. tergus e dalla prep. ad, Neut. pass. Volgere, o tener volto il tergo a checchessia; Inf. xx, 46. - « Gli s'atterga, cioè oppone il dosso al ventre di Tiresia; » Buti. - « Appressa e accosta al ventre di esso Tiresia le sue reni ; » Gelli. - « Aronta avvicina il tergo suo al ventre di Tiresia; cioè prossimamente, senza che niuno sia tra loro trasposto in mezzo, lo seguita; » Cast.
Atterrare, da terra e dalla prep. a; 1. Gettare a terra, Abbattere; Par. i, 135 (nel qual luogo parecchi ottimi codd., Veli., Viv., Witte, ecc. leggono l'atterra, tòrto invece della comune a terka è torto, la quale ultima lezione sembra da preferire). -
2. E figuratam. Conquidere, Distruggere, e simili; Par. vi, 49. -
3. Per Chinare a terra, Abbassare; Purg. in, 81. -4. Neut. pass. Prostrarsi, Stendersi a terra, e anche Inginocchiarsi; Purg. ix, 129. -5. E per Stare, Sedere, Essere steso a terra; Purg. vii, 133. - 6. Per Scendere, Venire a terra; Par. xxiii, 42.
Atterzare, Neut. Condursi, Giungere al terzo o alla terza parte; Vit. N. ili, 42.
Atteso, Partic. pass, di Attendere; 1. Per Attento, Intento; Inf. xxvi, 46. - 2. Per Guardingo, Avvertito, Sollecito; Purg. xn, 76. Cfr. attendere.
Attignere e Attingere, dal lat. attingere — toccare, detto figuratam. per Arrivare a toccare; Inf. xviii, 129, nel qual luogo attingile è desinenza antica per attinga.