Stai consultando: 'Enciclopedia Dantesca Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume I - A-L', Giovanni Andrea Scartazzini

   

Pagina (160/1180)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (160/1180)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Enciclopedia Dantesca
Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume I - A-L
Giovanni Andrea Scartazzini
Ulrico Hoepli Editore Milano, 1896, pagine 1169

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   150
   Assidere, dal lat. assidere, usato per obsidere, Assediare; Inf. xiv, 69.
   Assidere, dal lat. assidere; 1. Neut. pass, e talvolta in forma di Neut. Porsi, Mettersi a sedere; Inf. xxiv, 45.- 2. In forma di Neut. per Sedere, Star seduto; Par. 1, 140; xxxii, 23.
   Assiepare, dal lat. siepes, Cingere, Chiudere di siepe; detto figuratam. Inf. xxx, 123.
   Assiri, discendenti di Assur (cfr. Genes. x, 11. 21. I Paralip. ], 17), nemici degl'Israeliti, cacciati in fuga ed uccisi sotto la città di Betulia dopo l'uccisione di Oloferne (cfr. Iuditli vìi, 1, 2; xm, 6; xv, 1); Purg. xu, 59.
   Assiso, Part. pass, di assidere; e in forma d'Add. Seduto; Purg. iv, 124; xm, 45.
   Assolto, sincope di Assoluto, e questo dal lat. absolutus ; 1. Libero, Esentato, Liberato; Par. xxvn, 76 (sul qual passo cfr. asciolto) - 2. Sciolto dal corpo; Par. xxxii, 44.
   Assoluto, dal lat. absolutus, per Sciolto, Libero da condizione, da relazione o da limite; opposto di Relativo, Limitato, Condizionato; Par. iv, 109, 113.
   Assolvere, dal lat. assolvere ; 1. Per Dare l'assoluzione sacramentale, Prosciogliere dai peccati; ed anche Prosciogliere dalle censure; Inf. xxvii, 101, 118. - 2. E, alla latina, per Compire, Dar compimento ; Par. xxv, 25.
   Assomigliante e Assomigliante, propriam. Part. pres. di Assomigliare e Assimigliare ; usato in forza d'Add. Somigliante, Simile; Conv. iv, 23, 46 (nel qual luogo Giul. vuol leggere assi-migliate).
   Assomigliare e Assimigliare. dal lat. assimulare o assimilare, Paragonare, Agguagliare ; 1. Neut. e Neut. pass. Esser simile, Rassomigliare; Par. xxxii, 86 (nel qual luogo però alcuni testi invece di s'assomiglia hanno si somiglia). - 2. Per Farsi, Rendersi simile, Essere paragonato; Par. xxi, 141.
   Assommare, dal lat. summa e dalla prep. ad, Finire, Compire, Ridurre a termine; Purg. xxi, 112. Par. xxxi, 94.
   Assonnare, dal lat. somnus e dalla prep. ad; 1. Att. Indur
   sonno, Fare addormentare ; e anche Tenere assonnato o addormen-