Stai consultando: 'Enciclopedia Dantesca Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume I - A-L', Giovanni Andrea Scartazzini
Pagina (149/1180) Pagina
Pagina (149/1180)
Enciclopedia Dantesca
Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume I - A-L
Giovanni Andrea Scartazzini
Ulrico Hoepli Editore Milano, 1896, pagine 1169
Arringo-Arrostare 139
<5 àXvjìkvòg y.a.1 fióvog aòxòg xoò Ttaxpòg XóyàXX' òvó{iaxt (Jtóvov Xéyexac. Xóyog xal aocpta, xat )(apixt Xéyexac, ològ xat Sóvafiig, o5x saxiv àxpsuxog cbg <5 TtaxYjp, &XXà xps7ixóg èaxc cpuaei, xà xx£ap,axa, xaì Xscttsi aùxfij sic; xaxaXyjc{av xoO yviovat xsXsEwc; xòv rcaxépa; Athan. contra Arian. Orat. l, § 9. Elxa ¦d-sX^aag ujjiàg (ó ¦9-sòg) §Yj,i.toup-yrjaai, xóxe §é TtsuotYjxsv iva xtvà xal ù>vó,j.aasv aùxòv Xóyov xaì ao-cpóav xal oiòv, iva vjfiàg aòxoù SvjtuoopyYjaY] ; ibid., § 5.
Arringo, cfr. x\ringo.
Arrivare, dal lat. ripa, riva; 1. Neut. Propriamente Giungere alla riva; ma comunemente si usa per Giungere ad un luogo qualunque; Inf. xiii, 1; Xiv, 8; xv, 90; xxiv, 72. Purg. v, 98.-2. E figuratam. Par. xxxi, 15.-3. Per Accadere, Avvenire, Succedere; Par. xxiv, 45. - 4. Per Approdare, Purg. xvii, 78. - 5. In forza d'Att. vale Condurre, Accostare alla riva; Inf. xvii, 8.
Arrogante, dal lat. arrogans, Che ha arroganza, Prosuntuoso, Insolente; Purg. xi, 62.
Arroganza, dal lat. arrogantia, Il presumere di avere quelle cose lodevoli che altri non ha, o maggiori di quelle che si hanno; Prosunzione, Insolenza ; Conv. iv, 8, 16 : « Arroganza e dissoluzione è sè medesimo non conoscere ;» cfr. Conv. iv, 15, 86 e seg.
Arrogere, dal lat, arrogare, Aggiungere. Verbo difettivo ed antiquato; Par. xv, 71 dove però in luogo di arrosemi è probabilmente da leggere arrisemi; cfr. Arridere 2.
Arroncigliare, da ronciglio, e questo dal lat. runco, Pigliare col ronciglio; e per estensione, Afferrare con qualunque strumento ricurvo; Inf. xxii, 35.
Arrossare, da rosso, e questo dal lat. russus; 1. Neut. Farsi rosso in viso, per vergogna, sdegno o altra passione; Par. xxvii, 54.-2. E per semplicem. Vergognarsi; nel qual significato si usa anche a modo di Neut. pass. Più comunemente Arrossire; Par. xvi, 105. In questo luogo quei che arrossan per lo stajo non sono i To-singhi, come dicono Lan., Palat., Buti, ecc., ma i Chiarmontesi, come giustamente dicono Ott., Petr. Dant., Cass., Benv., An. Fior., Serrav., Land., Tal., ecc. Sul fatto al quale vi si allude cfr. Chiarmontesi, doga.
Arrostare, dall'ant. ted. rost, rosta = farsi vento (cfr. rosta ; Diez, Wòrt. n3, p. 59), vale propriam. Scacciare con rosta