Stai consultando: 'Enciclopedia Dantesca Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume I - A-L', Giovanni Andrea Scartazzini
Pagina (107/1180) Pagina
Pagina (107/1180)
Enciclopedia Dantesca
Dizionario critico e ragionato di quanto concerne la vita e le opere di Dante Alighieri - Volume I - A-L
Giovanni Andrea Scartazzini
Ulrico Hoepli Editore Milano, 1896, pagine 1169
97
Annerare, da nero; Neut. e Neut. pass. Parsi nero, Divenir nero, Annottare; Purg. Vili, 49; xxvn, 63.
Annibale, 'Avvipag, Aglio di Amilcare Barca, nato a Cartagine l'anno 249 a. Cr., accompagnò giovanetto il padre nella Spagna, combattè valentemente contro i Romani, che egli vinse nel 218 sulla Trebbia, nel 217 presso il lago di Trasimeno e nel 216 a Canne. Ritornato nel 203 in Africa, fu sconfitto il 19 ottobre 202 da Scipione e Masinissa re di Numidia presso Naragara (secondo altri presso Zama). Dopo la pace prese parte al governo di Cartagine, ma l'odio dei Romani lo costrinse nel 195 ad esiliare e rifugiarsi presso Antioco re di Siria e poi presso Prusia re di Bitinia. Ovunque fieramente perseguitato dai Romani, per non cadere nelle loro mani volle morire di veleno nell'anno 183 a. C. Cfr. Corn. Nep., Hannib. T. LlV., lib. xxi e seg.; xxvn, 28; XXX, 35, 37; xxxiv, 60; xxxv, 13; xxxvi, 7 e seg.; xxxvn, 23; xxxix, 56. Polyb. hi, 11; ìx, 22; xv, 15. Dante lo ricorda più volte; Inf. xxxi, 117. Par. vi, 50. Conv. iv, 5, 121 e seg. Mon. il, 4, 44; ir, 11, 42.
Annidare, da nido, Neut. pass., propriam. Farsi il nido, Porre il nido o nidio. - 1. In signif. di Eleggersi luogo per abitare, Posarsi e Fermare sua stanza ; Inf. xi, 57. Par. xxix, 118. — 2. E per Invilupparsi, Nascondersi; Par. v, 124. - 3. E fìguratam. detto del Coricarsi del sole; Purg. VII, 85.
Anno, dal lat. annus, 1. Quel tempo (cioè 365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 51 secondi) che la terra consuma nel compiere il suo giro intorno al sole, e durante il quale pare a noi che il sole ritorni allo stesso punto della eclittica; Inf. xv, 38; xvin, 29; xrx, 19, 54; xxi, 114; xxiv, 1,108;xxvi, 92; xxvii, 40; xxx, 83;xxxni, 137. Purg. x, 35 ; xi, 106 ; xiv, 65 ; xxi, 68 ; xxm, 78 ; xxvii, 26 ; xxxiii, 62. Par. iv, 33; vi, 4, 38; ìx, 40; xr, 65, 108; xv, 92; xvi, 23; xvii, 80; xxv, 3; xxix, 104; xxxii, 33.- 2. Anni, per Un certo spazio di tempo; Inf. xii, 108. Par. ix, 4.- 3. E perii corso della vita; Purg. xiii, 114.
Annodare, dal lat. nodus, Legare con nodo, Unire insieme facendo un nodo. Neut. pass. Unirsi, Congiungersi; Inf. xxiv, 99.
Annottare, da notte, Neut. e Neut. pass. Farsi notte, Divenir notte; Inf. xxxiv, 5; Purg. xx, 101.
Anno verare, dal sost. novero, Numerare, Contare; Inf. xxix, 8.
Annnale e Annovale, dal basso lat. annualis; 1. Sost. masc. per Anniversario; Vit. N. xxxv, 11. - 2. Add. Che si fa, Che si rinnova, Che si ripete ogni anno; Par. xvi, 42.
7. — Enciclopedia dantesca.