Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (293/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (293/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   293.
   delle ricchissime miniere d'oro del Transvaal, che danno la maggior produzione di diamanti e d' oro nel mondo.
   Città notevoli della con federazione sono: Città del Capo, (1> sede del governo, con porto attivissimo;—Johannesburg, la giovane città dell'oro '•>; — Pretòria, l'antica capitale della Repubblica sud - africana ; Durban e Porto Elisabetta, sull'Oceano Indiano.
   Numerose linee ferroviarie congiungono i centri principali ed un ramo si spinge fino al Lago Tanganica per allacciarsi alla ferrovia che risale la valle del Nilo.
   Dalla Conferenza di Parigi è stata assegnata all'Unione sud-africana l'ex-colonia tedesca dell'Africa del sud-ovest (superfìcie km.8 800 000: ali. 100 000, appartenenti per la massima parte a tribù ottentotte).
   Africa meridionale e orientale. — A nord della Confederazione sud-africana si estendono altri territori spettanti agli Inglesi :
   a) la Beciuània ( = paese abitato dai Beciuàni).
   b) la Rhodésia <3), ricca di miniere d' oro, rame e carbon fossile, e il protettorato del Niassa.
   c) l'ex-colonia tedesca dell'Africa orientale (centro principale Dar es-Saldm), congiunta coll'Africa orientale inglese che ha per capitale Mombàsa, sul mare da cui parte una ferrovia di penetrazione che si spinge fino a Porto Florence [pron. flórens].
   d) il protettorato dell' Uganda, assai fertile e ricca, con capitale Entebbe, sul Lago Vittoria.
   e) la Somalia inglese coi porti di Zéila e Berbera, sul Golfo di Aden.
   f) l'isola di Socotra, Zanzibar (con porto attivissimo), Pemba, le Seicelle, le Amiranti ed altre minori isole nell' Oceano Indiano.
   Africa occidentale. — Il possedimento più importante della Gran Bretagna nell'Africa occidentale è la Nigèria (km-. 870 000:
   C> In inglese détta Capetown [pron. chepldun],
   (Si Fonduta nel 1890 al centro dei ricchi distretti auriferi del Transvaal, è città, moderna che raggiunge oggi circa 250 000 abitanti.
   ® Così chiamata in onore di Cecilio Bhodes (1853- 1902), ministro e finanziere inglese che allargò e organizzò 1' espansione britannica nell'Africa meridionale.