Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (291/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (291/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   291.
   costruzione di grandiose opere idrauliche e di ferrovie ha favorito lo sviluppo economico della regione.
   L' agricoltura, che è 1' occupazione principale degli abitanti, è esercitata con sistemi moderni e dà abbondante prodotto di cotone e cereali.
   4.nche l'industria ha fatto notevoli progressi : abbondano gli stabilimenti per la filatura e tessitura del cotone, le manifatture dei tabacchi, le raffinerie di zucchero.
   Il commercio, attivissimo, si esplica per via di mare, specialmente con l'Inghilterra.
   Le ferrovie hanno avuto un considerevole sviluppo nella pia-mira del Basso Egitto : una linea risale il córso del Nilo e fa parte della grande ferrovia transafricana (Alessandria d'Egitto-Città del Capo) non ancora ultimata nel tratto intermedio. Un'altra importante linea, passando il Canale di Suez sopra un ponte girevole, collega l'Egitto con la Palestina.
   Capitolo III AEKICA INGLESE
   La Gran Bretagna possiede in Africa un estesissimo dominio coloniale, che compete con quello francese per estensione, ma Io supera per popolazione e importanza economica. Ne fan parte: a) la Confederazione delV Africa del Sud ; — b) possedimenti vari nell'Africa meridionale e orientale; — c) possedimenti nell'Africa occidentale; — d) il Sudan che l'Inghilterra possiede in comune con l'Egitto (condominio anglo-egiziano).
   Sudan anglo-egiziano. — Il Sudan anglo-egiziano si estende a sud dell'Egitto fino a congiungersi coi possedimenti inglesi dell'Africa orientale. È un paese vastissimo, ma poco popolato (km.2 2 600 000; ab. 5 milioni e '/,).
   Il governatore del paese, nominato dal re dell' Egitto, d' accordo con l'Inghilterra, risiede a Cartùm (30 000 ab.), posta alla confluenza del Nilo Bianco col Nilo Azzurro. Altre località notevoli sono: Porto Sudan, sul Mar Rosso, e Cassala,^ verso il confine eritreo.
   Prodotti principali sono: il cotone, i cereali, l'avorio, la gomma arabica, e i legni di lusso.
   (1> F» temporaneamente occupata dall' Italia (1894-98) e poi ceduta all'Inghilterra.