290.
La popolazione dell'Egitto è di 13 milioni di abitanti: Arabi e Coptiw in maggioranza, oltre a molti Ebrei, Greci, Italiani ed altri europei. La lingua parlata è V arabo: la religione predominante è la maomettana. L'Egitto, prima soggetto alla Turchia e poi all'Inghilterra fino al 1922, è oggi uno stato indipendente con forma di governo monarchico-costituzionale. La capitale è il Cairo, sulla riva destra del Nilo, la prima città dell' Africa per popolazione (ab. 800 000), centro di cultura araba. Altre città notevoli sono : Alessandria ' Egitto e Porto Said, at-
Ediz. Brogi Fig. 130. CAIRO — Panorama della cittadella.
tivissimi porti sul Mediterraneo; — Suez, all'imboccatura del canale omonimo, sul Mar Eosso; — Assuan, nell'Alto Egitto.(2> L'Egitto è uno dei più fertili paesi del mondo, ben noto presso gli antichi per l'abbondante produzione di granaglie. La sua fertilità è dovuta al Nilo e alle sue periodiche inondazioni. Ai nostri giorni il capitale inglese largamente impiegato nella
(1) La geute originaria dell' Egitto è di stirpe camitica ed è rappresentata oggi dai Copti, cristiani, e dai Fellàh (= contadini) di religione maomettana. Gli Arabi invasero l'Egitto nel sec. VII d. C. e vi introdussero la loro civiltà.
(2) Si noti la proprietà dell'espressione Atto Egitto data a questa parte della regione: il Basto Egitto comprende la parte settentrionale a nord del Cairo.