258.
centri di Sana, nell' interno, di Hodéida e di Moca (nota per la esportazione del caffč), sul Mar Rosso ; o) il Sultanato di Oman, con capitale Mascāte, all'ingresso del Golfo Persico;. d) il Sultanato del Néged, nell'interno; e) il Territorio di Hadraniaut.
capitolo iv ASIA RUSSA
L'Asia russa (km.2 16 milioni; ab. 40 milioni) comprende tre parti principali: la Siberia, VAsia centrale russa e la Caucasia. Tutti questi territori fanno parte della Repubblica federale comunista russa,(1) che ha come centro politico Mosca.
Siberia. La Siberia (con 1' Estremo Oriente) occupa la parte settentrionale dell' Asia e si estende dagli Urali al Pacifico. La popolazione č molto scarsa ed č formata da genti di razza mongolica (Tātari, Tungusi, Iaculi, Samoiedi, Ciukci, ecc.) e in maggioranza da coloni russi dediti all' agricoltura (che dā ricca produzione di cereali), all' allevamento del bestiame e allo sfruttamento delle miniere (oro, argento, ferro, carbone, ecc.), abbondanti nelle alte terre della Siberia orientale.
Il vasto territorio politicamente fa parte della Grande Russia. I maggiori centri, quali Omsk (145 000 ab.), Ircutsk e Vladivostok, sorgono lungo l'importante linea ferroviaria detta Transiberiana,Ū che collega la Russia col Pacifico, attraversando tutta la Siberia.
Asia centrale. L'Asia centrale russa abbraccia il territorio che si estende dall' Irtis all' Urāl e al Caspio. La parte occidentale forma il vasto bassopiano turanico, stepposo e in alcuni tratti desertico: la parte orientale č invece prevalentemente montuosa, ricca di valli fertili e ben coltivate.
La popolazione (in maggioranza Turcomanni e Chirghisi) attende all' allevamento del bestiame e all' agricolt ura, che dā abbondante raccolto di cereali.
L' Asia centrale russa oggi comprende politicamente la Chir-ghisia, detta anche Repubblica dei Cosacchi, che fa parte della
(1) Viene spesso indicata con le iniziali S. S. S. II. ( Soiuz Sozialisiieeskich Sovietskieh respublik) vale a dire Confederazione dell^ Repubbliche Socialiste dei Soviéti, che sono 6: la Grande Russia o Russia interna, l'Ucrāina e la Russia bianca, in Europa; la Transcaucāsia, 1'Usbekistān e il Turkmenistan, in Asia.
(2) La lunghezza della Transiberiana č di circa 8000 chilometri: s'impiegano una diecina di giorni per andare da Mosca a Vladivostók, sul Pacifico.