257.
Repubblica Turca. La Turchia, prima della guerra mondiale, comprendeva l'Asia Minore o Anatolia, l'Armenia, la Siria, la Palestina, la Mesopotamia e parte dell' Arabia (estensione complessiva km.2 1770 000; ab. 18 milioni). Oggi il dominio turco č notevolmente ridotto (km.2 850 000; ab. 14 milioni) e abbraccia l'Anatolia e una parte dell'Armenia, oltre il territorio europeo nella penisola balcanica, che si estende tino alla Mā-ritza. (I) Dal Congresso della pace, tenutosi a Parigi, la Francia ottenne il mandato (protettorato) sulla Siria, e l'Inghilterra sulla Palestina e la Mesopotamia (detta anche Irāk).
La popolazione č in grande maggioranza di nazionalitā turca e segue l'islamismo: numerosi sono i Greci (di religione ortodossa) lungo le coste dell' Egeo e nelle isole.
Il governo della Turchia č oggi una repubblica con capitale Angora (2) (ab. 30 000). Altre cittā notevoli sono : Scųtari, che puō considerarsi come un sobborgo di Costantinopoli sull' altra riva del Bosforo ; Smirne (ab. 380 000) eccellente porto sull' Egeo, Ādana, Conia, Cesarea, Brussa (rinomata per il grano), Erzerum (nell'Armenia turca) e Trebisonda sul Mar Nero.
La Turchia č un paese agricolo e pastorale. Prodotti principali sono i cereali, coltivati specialmente nell' altopiano anatolico, le frutta, il tabacco, le sete e lane che vengono lavorate sul posto (seterie e tappeti). Il commercio č favorito dalle ferrovie costruite dagli Europei, tra cui notevole č quella che, partendo da Scųtari, attraversa l'Asia Minore e prosegue poi per la Siria, la Palestina e l'Arabia (ferrovia dei pellegrinaggi); a questa linea si congiunge la ferrovia di Bagdad per la Mesopotamia, non ancora ultimata.
Arabia indipendente. L'Arabia non ha ancora un assetto politico definitivo. Essa comprende attualmente vari stati, tra cui i pių importanti sono lungo la costa: a) il Regno dell'Hegiaz, dove sono le due cittā sante dei musulmani: La Mecca e Medina; b) il Principato di Asir e quello dello Jemea coi maggiori
(1) Il Territorio degli Stretti (Bósforo e Dardanelli) č militarmente neutralizzato e reso libero il passaggio delle navi in tempo di pace e di guerra (libertā degli Stretti).
Č nota per V allevamento delle capre (dalla lana fine come seta) e dei gatti. Abolito T impero (sultanato), Angora ha sostituito 1' antica capitale (Costantinopoli).
De Giorgi. Geografia.