Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (253/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (253/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   253.
   lamento formato dalla Camera dei Pari (373 membri, in parte ereditari, in parte nominati dall' imperatore) e dalla Camera dei Rappresentanti (381 membri eletti dal popolo per 4 anni).
   La religione ufficiale del Giappone è lo scintoismo, dottrina morale, fondata specialmente sul culto degli antenati: il buddismo però ò assai diffuso nelle classi popolari.
   Fig. 114. GIAPPONE.
   Fino al 1889 il Giappone fu una monarchia dispotica. Una mirabile trasformazione fu compiuta durante il regno del micado Mutso-liito, il quale concesse ai sudditi il regime rappresentativo e intraprese 1' ordinamento dell' esercito e della marina. Sotto l'influsso della civiltà europea, le industrie del paese e l'istruzione pubblica ebbero rapidissimo sviluppo. Una serie di guerre fortunate, combattute contro la Ciua (1895), contro la Russia (1904) e recentemente contro la Germania, è valsa ad assicurare al Giappone il predominio nell'Asia orientale ed uno dei primi posti tra le grandi potenze del mondo.