Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (252/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (252/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   252.
   La Cina, che vanta una civiltà antichissima, restò per molti secoli appartata e chiusa ad ogni rapporto con gli stranieri. Solo con la forza, nella seconda metà del secolo scorso, fu costretta ad aprire i suoi porti al commercio internazionale. Oggi la Cina, sotto lo stimolo della civiltà europea, accenna a destarsi dal suo torpore secolare.
   L' agricoltura è stata sempre ed è ancora 1' occupazione principale dei Cinesi. Prodotti agricoli notevoli sono: il riso (primo posto nel mondo), il the, il cotone, le frutta. Assai fiorente è la bachicoltura :(1) nell' interno (Mongolia, Tibet) ha grande importanza 1' allevamento del bestiame.
   La Cina ha ricchi giacimenti di carbon fossile, di cui è appena all' inizio lo sfruttamento razionale per opera degli Europei •e dei Giapponesi.
   L'industria moderna nelle sue varie forme (setifici, cotonifìci, fonderie, cantieri navali, ecc.) va sempre più affermandosi nei centri costieri (Sciang-hai, Hang-cióu). Ancora è in flore l'industria tradizionale e consiste nella fabbricazione di tessuti, carta, porcellane ed altri articoli che vanno sotto il nome generico di cineserie.
   Il commercio è in continuo aumento. Il Giappone, 1' Inghilterra e gli Stati Uniti sono i principali fornitori della Cina: con P Italia si hanno scarsi rapporti commerciali.
   Giappone. — L'Impero del Giappone comprende: le numerose isole che formano l'Arcipelago giapponese (Hondo o Nip-pón, la principale, Jeso, Scicócu, Chiù-scià ed altre minori), le Curili e le Isole Riù-chiù.
   La superficie complessiva è di circa km.2 385 mila,121 con una popolazione assoluta di 58 milioni di abitanti (ab. 150 per km.2), quasi interamente Giapponesi, di razza mongolica.(3)
   Il governo è una monarchia costituzionale modellata sul tipo inglese: la capitale è Tóchio. L'imperatore (detto comunemente Micado) ha il potere esecutivo : quello legislativo spetta al Par-
   li) Nella produzione dei bozzoli la Cina tiene il primo posto nel mondo.
   (2) Con i possedimenti coloniali il Giappone misura circa km.2 700 000 con una popolazione complessiva di 80 milioni di abitanti.
   (3) Neil' isola di leso e nelle Curili, abitano gli Aino (caratteristici per 1' abbondanza di barba e capelli) che differiscono notevolmente dai popoli di razza mongolica.