235.
frastagliate, sono ricchissime eli porti naturali, tra cui specialmente notevoli: Jocoliama, Sciany-hai, Hong-cong.
c) Le coste meridionali dell'Asia sono bagnate dall' Oceano Indiano, il quale forma: il Golfo di Bengala, che comunica col Mar Cinese meridionale per mezzo dello Stretto di Malacca; — il Mare Arabico, da cui dipendono il Golfo di Oman e il Golfo Persico (congiunti dallo Stretto di Ormùz); — il Golfo di Aden e il Mar Rosso (comunicanti per lo Stretto di Bab-el-Màndeb){lK
Fig. 104. JOCOHAMA. — Il porto.
Tra i porti che s'affacciano sull'Oceano Indiano noteremo: Calcutta, in fondo al Golfo di Bengala, Bombay [pron. bombe], sul Mare Arabico, e^Aden, sul golfo omonimo.
Le più importanti isole dell'Oceano Indiano sono: le Anda-mdne e le Nicobdre, Ceylon [pron. silon], i gruppi delle Lacca-dive e delle Maldive di origine corallina.
d) Le coste bagnate dal Mediterraneo vanno dal Canale di Suez al Mar d'Azóf. Si presentano per lo più alte e frastagliate,
È parola araba e significa «porta del pianto».