Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (225/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (225/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   REGIONE RUSSA
   Limiti. — La regione russa — detta anche sarmatica (1) — occupa la parte orientale dell' Europa. I suoi limiti sono: a nord il Mar Glaciale Artica; a est i Monti Uràli e il fiume TJral ; a sud il Mar Casino, il corso dei Manie, il Mar di Azóf e il Mai-Nero ; ad Ovest il Dniestr, la Vistola e il Mar Baltico.
   Configurazione orizzontale. — La Russia può considerarsi quasi una regione continentale, sia perchè lo sviluppo delle coste è scarso rispetto all' enorme estensione del paese, sia perchè i mari che la bagnano sono interni e lontani dalle grandi vie di comunicazione mondiale.
   Il Mai' Glaciale Artico, che bagna il lato settentrionale della regione formando il Mar di Bdrents e il Mar Bianco, è gelato gran parte dell' anno. In questo tratto la costa, abbastanza articolata, presenta le penisole di Canin e di Cola. Città marittime notevoli sono: Arcangelo, nel Mar Bianco, e Porto Caterina nella penisola di Cola.
   Il Mar Baltico forma i golfi di Bótnia, di Finlandia e di Riga. La costa, bassa e frastagliata, presenta tre sporgenze notevoli: la Finlandia, 1' Estònia e la Curlàndia. Tra le numerose isole del Baltico noteremo: le Aland [pron. óland], all'imboccatura del Golfo di Botnia. 1 porti principali sono: Pietrogrado, Reval (nell' Estonia) e Riga (nella Lettónia).
   Le coste del Mar Nero sono basse, eccetto nella parte meridionale della penisola di Criméa, compresa tra il Golfo di Odessa e il Mar d'Azóf : in questo tratto, notevole è il porto di Odessa.
   *-'0fù chiamata, perchè .anticamente la Russia era abitata dai Sàrmaii. 15 De Giorgi. geografia.