Trz
Alla Norvegia dalla Conferenza di Parigi è stato attribuito il dominio delle isole SpiUberyìte (M. Glaciale Artico) che hanno ricchi giacimenti di carbon fossile.
Condizioni economiche. — Nella Norvegia i 2/3 del territorio sono improduttivi: il resto è quasi interamente occupato da foreste e da -pascoli. Circa la metà della popolazione attende allo sfruttamento dei boschi e all' allevamento del bestiame; ma la vera risorsa del paese è il mare da cui i Norvegesi traggono la loro principale ricchezza esercitando la pesca — dei merluzzi e delle aringhe — e il commercio marittimo (1)
Città notevoli. — Cristiània (255 mila ab.) è città industriale e commerciale, centro di cultura: due ardite ferrovie la collegano a Bergen e a Tróndhjem che hanno il porto sempre lìbero di ghiacci. Hdmmerfest (3000 ab.), poco lontana dal Capo Nord, è la città più settentrionale del mondo.
Domande ed esercizi: 1. — Viaggio per mare da Hammerfest a Helsingfors: quali mari e stretti si attraversano?
2. — Ricordare i principali prodotti della Svezia e della Norvegia.
3. — Viaggio per mare da Napoli al Capo Nord: dire quali porti s'incontrano, costeggiando 1' Europa, e a quale stato ciascun d' essi appartiene.
i. — Qual' è la città più settentrionale del mondo?
LETTURA
VIAGGIO NEI GHIACCI DEL GOLFO DI BOTNIA
Giunto a Grisselhamna, piccolo paese della Svezia sulla costa orientale, posto a rimpetto dell' entrata del golfo di Botnia, trovai da capo l'inverno, dietro cui pareva eh' io avessi appostato di correre. Era gelato gran parte di mare, e il tragitto dal continente nella prima isoletta (chè per cinque isolette si varca quest'entratura del suddetto golfo), attesa l'immobilità totale delle acque, riusciva per allora impossibile ad ogni specie di barca. Mi convenne dunque aspettare in quel triste luogo tre giorni, finché, spirando altri venti, cominciò quella densissima, crostona a screpolarsi qua e là e far crich, come dice il poeta nostro; quindi a poco a disgiungersi in tavoloni galleggianti, che alcuna viuzza pure dischiudevano a chi si fosse
(1) La Norvegia possiede un naviglio mercantile che, per numero di navi e tonnellaggio, supera quello dell'Italia: i Norvegesi sono ritenuti tra i migliori marinai del mondo.