Stai consultando: 'Elementi di Geografia Moderna ', Nicola De Giorgi

   

Pagina (221/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (221/391)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Elementi di Geografia Moderna

Nicola De Giorgi
R. Carabba Editore Lanciano, 1928, pagine 387

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Progetto OCR]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   22 r
   importanti per le comunicazioni con la Danimarca; — tfpsala, celebre per 1' Univèrsità; — Karlskrona, porto militare sul Bal-{jc0. _ Nàrvicjt è lo sbocco sul mare della ferrovia, costruita per lo sfruttamento delle miniere di ferro della Svezia settentrionale.
   REGNO DI NORVEGIA
   Popolazione e governo. — La Norvegia confina con la Svezia, con la Finlandia, col Mar Glaciale Artico, 1' Oceano Atlantico e lo Shngc.r Rai;.
   La superficie è di km.2 320 mila e la popolazione di 2 milioni e V2 di abitanti: la Norvegia è perciò lo stato d'Europa meno popolato (8 ab. per km.2).
   Fig. 100. 11 sole a mezzanotte al Capo Nord.
   I Norvegesi, che costituiscono quasi la totalità della popolazione, appartengono alla famiglia germanica e professano la religione protestante. Come nella Svezia, assai diffusa è in Norvegia l'istruzione pubblica.
   II governo è una monarchia costituzionale con capitale Cristiània, oggi detta Oslo.
   La Norvegia dal 1905 ha un proprio sovrano della dinastia di Oldenburgo. Anteriormente — dal 1814 al 1905 — il re di Svezia era anche re di Nor-v»'gia. I due stati, completamente autonomi, solo uniti col vincolo del-tmione personale, si separarono pacificamente il 7 giugno 1905.