220.
Svezia meridionale: ma i prodotti (cereali, barbabietole, patate) sono insufficienti ai bisogni della popolazione.
La Svezia ha ricche miniere di ferro (centro principale Gel-Hvara) e di rame (centro Falun).
Al difetto di carbon fossile supplisce la forza idraulica che dà vita a varie industrie, tra cui merita speciale menzione quella del legno e suoi derivati (fabbricazione della carta, dei fiammiferi ecc.). Rapido incremento hanno avuto in questi ultimi anni l'industria metallurgico-meccanica e quella tessile.
Fig. 99. STOCCOLMA — Panorama della città.
Il commercio con 1' estero è esercitato specialmente per via di mare e dispone d' un' eccellente flotta mercantile. I rapporti commerciali con l'Italia sono ancora scarsi : dalla Svezia importiamo specialmente carta, manufatti di ferro e acciaio.
Città notevoli. — Stoccolma (ab. 410 mila), la città più popolosa del Regno, è detta la « Venezia del Nord», perchè costruita sopra varie isole del Lago Màlar; — Goteborg, la seconda città per popolazione (ab. 200 mila), è il centro dell'industria tessile; — Malmo ed Hslsingborg, sullo stretto del Sund. sono